Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Ristrutturazione campo sportivo di Poggio: il comune si candida al bando ministeriale per finanziare i lavori
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Ristrutturazione campo sportivo di Poggio: il comune si candida al bando ministeriale per finanziare i lavori

lavori campo sportivo
21-11-2022

Il comune ha candidato il progetto di riqualificazione dell'impianto sportivo "G . Martini" al bando "Sport e periferie 2022" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto è stato commissionato dalla società sportiva CS1909 che gestisce l’impianto sportivo e ceduto a titolo gratuito all’Amministrazione comunale.

“Questo è un sogno che coltiviamo da molto tempo – dichiara il sindaco Francesco Puggelli - un progetto importante e una sfida grandissima per una società sportiva e per un piccolo comune come il nostro: non si tratta infatti solamente di mettere il sintetico al campo, ma di riprogettare l’intero impianto sportivo. Oggi, con questa candidatura, iniziamo a gettare le fondamenta del progetto. I comuni ormai non riescono più a fare tutto da soli e hanno bisogno di finanziamenti esterni, che però riusciamo ad intercettare solo se ci facciamo trovare pronti con dei progetti finiti. Possiamo quindi dire di aver intanto raggiunto due obiettivi importanti: il primo è aver realizzato il progetto del nuovo campo e il secondo è averlo candidato ad un bando ministeriale alla prima occasione utile che ci si è presentata.”

Per l’opera è prevista una spesa complessiva di quasi 1milione di euro che il comune conta di finanziare per 700mila euro attraverso il bando a cui si è candidato e la restante parte con risorse comunali.

“Con il progetto che abbiamo candidato – commenta l’assessore allo sport Fabiola Ganucci - contiamo di riqualificare completamente lo stadio, che da tempo necessita di essere ripensato negli spazi destinati all’attività sportiva ma anche in quelli di servizio. Tutto questo senza scordare l’efficientamento energetico degli spogliatoi e dei servizi, passaggio importante per poter contare su un impianto al passo con i tempi. Adesso dobbiamo attendere gli esiti del bando ma sono fiduciosa che presto si possa realizzare questo intervento ed offrire così alla comunità poggese - e non solo - un impianto totalmente rinnovato, un centro polifunzionale dove si potranno praticare tanti sport diversi”.

Il progetto prevede la ristrutturazione del campo sportivo ed in particolare la realizzazione del manto in erba artificiale del campo da calcio, con la realizzazione delle segnature che ne consentano il doppio utilizzo sia per il gioco del calcio che del rugby, la realizzazione del campo di basket/volley/tennis/calcio a 5 in resina, la messa a norma ed efficientamento energetico degli spogliatoi ed infine la sostituzione delle recinzioni. Gli interventi di adeguamento degli spogliatoi hanno come obbiettivo quello di garantire una riduzione dei consumi energetici a parità di prestazioni rispetto all’esistente, aumentando di due classi energetiche l’impianto sportivo.

“Sono contento – afferma il vicepresidente di CS1909 Francesco Martini – che sia emersa e sia condivisa con l’amministrazione l’importanza e l’esigenza di intervenire strutturalmente su questo impianto. Per fortuna gli associati sono tanti e le famiglie che gravitano intorno al campo sono molte, a loro e a tutta la comunità dobbiamo un impianto rinnovato. Oggi abbiamo raggiunto un traguardo significativo, se pur intermedio, abbiamo un progetto fatto e pagato dalla società e condiviso e approvato dall’amministrazione, pronto, in attesa di trovare le fonti di finanziamento necessarie”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il 1 marzo alle ore 14,30 al campo sportivo comunale “Martini” di Poggio a Caiano si giocherà la ‘”Partita applaudita” tra Csd 1909 Poggio a Caiano e Asd Jolo calcio. Il Comune di Poggio a Caiano aderisce all’evento ....
mar 25 feb, 2025
Ha fatto tappa a Poggio a Caiano la “Firenze – Pistoia 1870”, per rievocare la prima corsa ciclistica su strada che fu disputata nel nostro Paese. Era il 2 febbraio 1870. La corsa è partita da Firenze preceduta da 19 ciclisti con le ....
dom 02 feb, 2025
Conto alla rovescia per una nuova edizione (la quarta) della ciclostorica “Firenze – Pistoia” in programma il 2 febbraio, che passerà anche da Poggio a Caiano. Alle ore ore 8:30 ritrovo dei partecipanti presso il piazzale delle Cascine ....
gio 30 gen, 2025
E’ stata inaugurata la tensostruttura di via Giotto, con la funzione di palestra realizzata dietro a quella esistente sempre in via Giotto. “La tensostruttura voluta dall’amministrazione comunale e realizzata in un mese – spiega ....
gio 28 nov, 2024

Eventi correlati

Data: 26-11-2022
Luogo: Piazza Taranto Poggio a Caiano
Data: 18-09-2022
Luogo: Poggio a Caiano
Terza edizione della Zgambettata medicea
Domenica 18 settembre 2022
Parco villa Medicea - Poggio a Caiano