Anno fondazione: 2004
Finalità e obiettivi
Il Gruppo Storico Poggese è un'associazione non a scopo di lucro che ha l'intento di valorizzare e riscoprire
la tradizione storica e culturale di Poggio a Caiano tramite lo studio e la ricerca della vita quotidiana nel passato.
Il gruppo nasce informalmente nel 2002 all’interno dell'Assedio alla Villa, la festa più importante di Poggio a Caiano. Il Comitato organizzatore opera una svolta nell’allestimento della festa e invita a partecipare al Corteggio Storico, sino ad allora costituito per lo più da gruppi ospiti, chiunque desideri, anche solo per una sera, trasformarsi in un nobile, una dama, un contadino o una popolana del XVI secolo. Nella ormai storica XX edizione dell’Assedio, nasce quindi il "Gruppo Corteggio Storico", formato da più di 50 volontari accorsi anche dai comuni limitrofi.
Costituitasi nel 2004 con il nome “Gruppo Storico Poggese” l'associazione si è data infine un proprio Statuto e un Regolamento interno, ponendosi come principale finalità la partecipazione all’allestimento dell’Assedio alla Villa e a manifestazioni, fiere e rievocazioni storiche organizzate in Italia e all’estero in rappresentanza di Poggio a Caiano.
Principali attività svolte
Nel 2005 il Gruppo partecipa per la prima volta al Corteggio storico di Prato. Nell’occasione, viene esposto per la prima volta anche lo stendardo, commissionato al pittore poggese Fabio Inverni.
Nelle varie edizioni della Cena Rinascimentale tenutesi nell’ambito dell’Assedio alla Villa, il Gruppo è stato presente con una ventina di figuranti, nelle vesti della corte medicea al tempo del matrimonio tra Francesco de’ Medici e Giovanna d’Austria (1565). Il Gruppo ha partecipato poi con tutti gli altri figuranti al Corteggio storico della domenica sera.
Dal 2003 ad oggi il GSP ha partecipato direttamente, oltre che a fiere espositive, a sfilate e corteggi storici in varie città toscane e a ricevimenti, anche di ambito privato, in alcune dimore storiche di Firenze e Pistoia.
Nel 2007, partecipando per la prima volta al concorso internazionale “La Bellezza e l’Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento” che si svolge a Pescia, con un costume da dama ispirato agli abiti di Eleonora di Toledo, è stato insignito del premio speciale APT-Agenzia Provinciale per il Turismo Montecatini e Val di Nievole. Nell’edizione 2008 del concorso, si è aggiudicato il terzo premio ex equo nella categoria Rinascimento.
Cariche sociali (biennio 2015/2017)
Presidente: Franco Molinaro
Segretario: Claudia Martucci
Tesoriere: Marianna Riccardi
Indirizzo e contatti
Sede: Via Cancellieri, 4 - 59016 Poggio a Caiano
E-mail: gspoggese@gmail.com - info@gruppostoricopoggese.it
Sito web: http://www.gruppostoricopoggese.it
Facebook: https://it-it.facebook.com/gruppostoricopoggese/