Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Isolamento domiciliare per chi si è recato alla Rsa di Comeana nei 14 giorni antecedenti l'11 marzo
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Isolamento domiciliare per chi si è recato alla Rsa di Comeana nei 14 giorni antecedenti l'11 marzo

Avviso cittadinanza
11-03-2020

Disposto temporaneamente l’isolamento fiduciario per tutti coloro che si sono recati nella Rsa “Casa Accoglienza Anziani” di via Machiavelli a Comeana (struttura sanitaria privata situata nel Comune di Carmignano, al confine con il Comune di Poggio a Caiano) nei 14 giorni antecedenti l’11 marzo 2020. Misura allargata anche agli operatori sanitari, con la prescrizione di recarsi nel luogo di lavoro utilizzando le dovute precauzioni prescritte dalle autorità competenti e, una volta finito il turno di lavoro, di rientrare immediatamente a casa senza nessun tipo di contatto con l’esterno.

È quanto prevede l’ordinanza firmata questa mattina dal Sindaco del Comune di Carmignano Edoardo Prestanti e dal Sindaco del Comune di Poggio a Caiano Francesco Puggelli, alla luce di nuovi casi di positività al tampone del Covid-19 di altri utenti della Rsa di Comeana, oltre a quello di un dipendente operante nella struttura e comunicato lo scorso 9 marzo. 

Come comunicato dall’Azienda sanitaria competente, su 15 tamponi eseguiti agli utenti della struttura privata che presentavano sintomatologia, 8 sono risultati positivi e 7 negativi. Da qui la decisione dei due sindaci dei Comuni medicei Prestanti e Puggelli, di concerto con l’Azienda sanitaria locale, di attivare misure tempestive in attesa della conclusione dell’indagine epidemiologica già avviata dalla Asl, e di emettere dunque un’ordinanza con misure contingibili e urgenti ai fini della tutela della salute pubblica.

L’Azienda sanitaria ha inoltre disposto la quarantena della Rsa di Comeana e sta procedendo a effettuare le quarantene di tutti i contatti stretti. Questa misura va a sommarsi a quanto previsto dal Dpcm del 9 marzo 2020. E’ stato poi sospeso temporaneamente il servizio di Centro diurno anziani effettuato all’interno della Rsa e sono state interrotte tutte le procedure per nuovi inserimenti all’interno della Rsa. 

“La cosa più importante che ci preme sottolineare è che la situazione è sotto costante monitoraggio. Le misure per il contenimento dei casi sono state adottate fin da subito. Ora però è il momento della responsabilità di tutti noi per evitare che il virus possa diffondersi nel territorio - dichiarano i Sindaci Prestanti e Puggelli -. Come Sindaci ci siamo immediatamente attivati per predisporre questa ulteriore misura che tuteli i nostri Comuni. Questo in parallelo al lavoro della Asl, dei medici di medicina generale e di tutto lo staff della Rsa di Comeana, che stanno predisponendo tutti gli strumenti necessari volti ad arginare il contagio e a garantire le massime cure e tutto il sostegno necessario agli ospiti e ai lavoratori della struttura. Abbiamo dunque deciso di avvalerci di strumenti straordinari disponendo l’isolamento fiduciario per tutti coloro che hanno avuto un qualsiasi contatto con l’Rsa nel periodo sopra indicato. Gli operatori e le operatrici potranno continuare a lavorare nella struttura con le precauzioni necessarie. Per tutti gli altri cittadini non sono necessarie altre misure, vale quanto disposto dal decreto ministeriale, ossia restare a casa. Gli spostamenti da un territorio a un altro potranno avvenire solo se motivati da esigenze lavorative, o situazioni di necessità o per motivi di salute. Invitiamo tutti a non credere alle fake news e ad informarsi solo ed esclusivamente tramite fonti ufficiali. Serve la massima collaborazione di tutti per far sì che la diffusione del virus sia contenuta. Contiamo sul supporto di tutta la cittadinanza”.

Allegato: ord_00028_11-03-2020.pdf (110 kb) File con estensione pdf

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha inaugurato, nella mattina di mercoledì 22 gennaio, l’inizio dei lavori per la nuova ‘Casa di comunità’ di Poggio a Caiano, alla presenza del sindaco Riccardo Palandri, del ....
mer 22 gen, 2025
Il Presidente della Regione Eugenio Giani,  mercoledì 22 gennaio alle ore 11,00 inaugura l’avvio dei lavori per la nuova Casa di Comunità di Poggio a Caiano, in via Giotto, alla presenza del sindaco Riccardo Palandri, del ....
mar 21 gen, 2025
L’amministrazione comunale, come promesso, ha acquistato un defibrillatore da collocare al posto di quello rubato nel 2022 in via Giotto che era stato donato dall’associazione “I Giullari”, due anni prima. I ladri avevano manomesso ....
gio 11 apr, 2024
Sabato 24 febbraio dalle ore 8,30 fino alle ore 17,30, in occasione del primo anniversario del trasferimento centro "Eliana Martini" in via Galcianse a Prato, alle donne di età compresa tra i 50 e i 70 anni sarà offerto un multiscreening.   Nella ....
mer 21 feb, 2024