Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Consentita anche nei Comuni Medicei la vendita di bevande da asporto
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Consentita anche nei Comuni Medicei la vendita di bevande da asporto

Stemma Comune
28-04-2020

Nei Comuni Medicei oltre a cibi cotti e preparati, gli esercizi di somministrazione di alimenti e le attività artigiane potranno vendere anche bevande da asporto. Nessuna ordinanza specifica dei Sindaci, ma un'interpretazione estensiva dell'ordinanza della Regione Toscana numero 41 del 22 aprile scorso. Consultati il Segretario generale e i Comandanti della Polizia Municipale di Carmignano e di Poggio a Caiano, le due amministrazioni di Carmignano e Poggio a Caiano ritengono, infatti, possibile consentire agli esercizi commerciali la vendita da asporto non solo di alimenti ma anche di bevande, dando quindi un'interpretazione estensiva dell'ordinanza regionale, senza necessità di ulteriori atti.

“Così come avvenuto per l’abbigliamento per bambini che ha compreso anche le calzature, in questo specifico caso l'interpretazione prevalente è quella di includere tra gli alimenti anche le bevande – hanno precisato i sindaci di Carmignano e di Poggio a Caiano Edoardo Prestanti e Francesco Puggelli -. Sarebbe, infatti, illogico prevedere solo di poter acquistare il cibo da asporto da un esercizio e doversi recare in un altro per le bevande. Questo aumenterebbe solo il rischio di possibili contagi”.

Come sottolineato infine dai due primi cittadini, “Ci stiamo avvicinando alla fase due, è necessario adoperarsi per trovare tutti gli strumenti possibili per far convivere il diritto alla salute con il diritto al lavoro di una categoria economica, quale quella appunto legata al settore della ristorazione, tra le più colpite dalle restrizioni ministeriali. Il nostro obiettivo prioritario è supportare le attività produttive e i lavoratori in questa fase così delicata che chiede a tutti il massimo della responsabilità e dell'impegno. Ed è proprio per questo che ci auguriamo che nel definire cosa è consentito e cosa no, le Autorità competenti emanino disposizioni che siano chiare e tengano conto anche delle situazioni che possono verificarsi in concreto, senza dare adito ad alcun tipo di confusione o fraintendimento. E’ fondamentale dunque avere semplificazione e chiarezza”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il mercato settimanale degli ambulanti è stato anticipato a martedì 24 dicembre. Non ci sarà giovedì 26 dicembre.   
sab 21 dic, 2024
Per la rassegna cinematografica "Cinema in famiglia", che prevede 8 film in programmazione il mercoledì sera, dal 17 luglio al 4 settembre presso il Podere Le Buche il Comune ha pubblicato un avviso, scaricabile da questa pagina, per censire, in tempi ....
lun 17 giu, 2024
Prima edizione del ‘Mascherone d’oro’ a Poggio a Caiano. L’amministrazione comunale ha deciso di premiare le attività più longeve del territorio. Lo ha fatto istituendo un premio che porta il nome di uno dei simboli del Comune ....
gio 22 feb, 2024
Scaricabile da questa pagina l'avviso rivolto ai ristoratori poggesi per dare la propria disponibilità ad accettare i buoni regalo del concorso di Natale #Trovalestelle, che prevede in premio tre buoni da 150 euro da spendere nei ristoranti convenzionati ....
ven 09 dic, 2022

Eventi correlati

Data: 15-12-2022
Luogo: Sala Tribolo Scuderie medicee via Lorenzo il Magnifico 9, Poggio a Caiano