Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Torna la "Passeggiata Enogastronomica Medicea"
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Torna la "Passeggiata Enogastronomica Medicea"

Passeggiata Enogastronomica Medicea - pieghevole i
20-07-2015

Giovedì 23 luglio, dalle 20. Dodici ristoratori per una cena itinerante negli scorci più belli della città. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Poggio a Caiano con il contributo e la collaborazione del Comune e il patrocinio di Toscana Expo 2015. Il ricavato in beneficenza. Prenotazione obbligatoria. Nella stessa serata, negozi aperti e un mercatino. 

Torna anche quest’anno a Poggio a Caiano l’atteso appuntamento con la “Passeggiata Enogastronomica Medicea”: una vera e propria cena itinerante che, giovedì 23 luglio, a partire dalle 20, darà la possibilità ai partecipanti di assaporare negli scorci più belli della città piatti a base dei prodotti d’eccellenza locali, preparati dai ristoranti del territorio pratese. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Poggio a Caiano, con il contributo e la collaborazione del Comune e il patrocinio di Toscana Expo 2015, e conclude l’edizione 2015 di “Poggio in Vetrina”. «Ringraziamo la Pro Loco, che da tanti anni dà vita a questa bella e originale vetrina - hanno commentato il sindaco Marco Martini e l’assessore al Turismo e allo Sviluppo economico Giacomo Mari -, oltre che i ristoratori aderenti. La Passeggiata è un’importante occasione di visibilità sia per le eccellenze enogastronomiche che per le attrattive turistiche del territorio». Dodici i ristoranti e gli esercizi commerciali partecipanti, che per questa speciale occasione metteranno a disposizione i loro piatti forti a scopo benefico. «I ristoratori parteciperanno a loro spese alla manifestazione - ha spiegato il presidente della Pro Loco Paolo Lenzi -, il cui ricavato sarà devoluto interamente in beneficenza. Il mio ringraziamento va quindi a loro, oltre che al Comune, che ha contribuito alla realizzazione dell’evento».

La Passeggiata comincia alle 20 all’ingresso della Villa medicea, dove verrà servito l’antipasto: crostini misti alla Toscana a cura della Pro Loco, affettati misti con pane cotto a legna della macelleria “Beef & Pork” e crostini alla Quadrifoglio preparati dal ristorante pizzeria “Il Quadrifoglio”. Il percorso prosegue poi sul rondò, la terrazza antistante l’ingresso di Palazzo comunale, per i primi: il ristorante “Il Falcone” proporrà la minestra di pane, mentre il bar pasticceria “Roberta” presenterà il risotto ai carciofi mantecati al pecorino. I secondi saranno invece serviti alle Scuderie medicee: il menù prevede pesce azzurro in tempura all’agrodolce, a cura del ristorante “Le Fontanelle”, pancia di maialino confit caramellato alla birra, preparato dal ristorante “Il Capriolo”, e il lampredotto all’uccelletto, cucinato dal ristorante “I’Bruciapadelle”. La sosta per il dolce si terrà all’inizio di via Verdi, nei pressi del Mascherone, dove la gelateria “Nonna Luisa” servirà una speciale coppetta creata per l’occasione, a base di gelato di crema alla vaniglia del Madagascar con salsa di limone e meringa, mentre la gelateria “Soffici” delizierà i palati con il gelato di crema alla fiorentina variegato al cioccolato. La cena terminerà con il caffè su Largo Mazzei, offerto dal bar “Dolci Tentazioni”. Nelle varie soste non mancheranno naturalmente anche i vini, forniti dal Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano: a riempire i calici il Vin Ruspo Doc, il Rosato di Carmignano Doc, il Barco Reale di Carmignano Doc, il Carmignano Docg e il vino bianco Carmignano Igt. Il pane per accompagnare le pietanza della Passeggiata è invece offerto dal panificio “Crabu”, mentre gli addobbi floreali sono a cura di “Fiore in Fiore”.

Ma la cena non sarà l’unica attrattiva di questo giovedì: i negozi delle città saranno aperti fino a mezzanotte per lo shopping notturno, mentre lungo via Cancellieri e via Lorenzo il Magnifico si svolgerà il mercatino dell’artigianato “Piazza dei sapori e dei saperi”. Presente anche la musica, con il pianobar sulla terrazza davanti a Palazzo comunale.

Il costo della Passeggiata Enogastronomica Medicea è di 15 euro ed è obbligatoria la prenotazione. I biglietti sono disponibili alla Pro Loco di Poggio a Caiano (aperta dal martedì alla domenica, dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 17.30) oppure ai ristoranti aderenti. Per informazioni, Pro Loco Poggio a Caiano 055 8798779.

Allegato: Pieghevole PEM - esterno.jpg (610 kb) File con estensione jpg
Allegato: Pieghevole PEM - interno.jpg (684 kb) File con estensione jpg

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il mercato settimanale degli ambulanti è stato anticipato a martedì 24 dicembre. Non ci sarà giovedì 26 dicembre.   
sab 21 dic, 2024
Per la rassegna cinematografica "Cinema in famiglia", che prevede 8 film in programmazione il mercoledì sera, dal 17 luglio al 4 settembre presso il Podere Le Buche il Comune ha pubblicato un avviso, scaricabile da questa pagina, per censire, in tempi ....
lun 17 giu, 2024
Il Comune di Poggio a Caiano aderisce all’evento internazionale promosso dal WWF “ Earth hour – Ora della Terra”, il più grande evento globale sul tema del contrasto al cambiamento climatico. La richiesta del WWF era quella ....
sab 23 mar, 2024
Il 21 marzo è giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia. In occasione di questa importante data, l'amministrazione comunale di Poggio a Caiano organizza una tavola rotonda su "Memoria e impegno. Un ponte ....
mar 19 mar, 2024

Eventi correlati

Dal 04-12-2023
al 31-12-2023
Luogo: Poggio a Caiano