Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » 21 marzo giornata in ricordo delle vittime della mafia
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

21 marzo giornata in ricordo delle vittime della mafia

Falcone
17-03-2025

Il Comune mediceo ricorda la “Giornata nazionale della memoria e dell'impegno a ricordo delle vittime della mafia”. Lo farà venerdì 21 marzo con due appuntamenti alle scuderie medicee (sala “Tribolo”), promossi e organizzati dagli assessorati alla cultura e alla scuola.

Durante la mattina (ore 8,30 e ore 11) verrà offerto ai ragazzi di terza media un cineforum guidato da Attilio Sodi Russotto con riflessioni sulle vittime innocenti di mafia a cui la giornata è dedicata. Sarà proiettato il film “Sicilian ghost story”. Nel pomeriggio (ore 17) Maurizio Pascucci della fondazione Caponnetto presenterà alla cittadinanza  differenze e analogie fra le mafie di ieri e di oggi sottolineandone i pericolosi  aspetti comuni ma anche la necessità impellente di combatterle come impegno costante e complesso fra forze dell'ordine, magistratura, politica e società civile.

Durante l'intervento verrà presentato anche il progetto che dà nuova vita ai beni confiscati nella tenuta di Suvignano, in provincia di Siena, sottratta alla mafia da Giovanni Falcone nel 1983 ed ora, attraverso la Fondazione Caponnetto che la gestisce, divenuta il simbolo della nuova vita dei beni confiscati in Toscana alla criminalità organizzata.

L'azienda, con la sua vocazione alla agro-diversità, si trova in una tenuta di 713 ettari di terreno, è attraversata dalla via Francigena, accoglie campi estivi e invernali per ragazzi e adulti  sul tema della legalità perché per la lotta alla mafia occorre sensibilizzare non solo i giovani ma tutta la collettività. L’ingresso è libero.

In allegato la locandina della giornata 

 

Allegato: Giornata contro le mafie.jpg (160 kb) File con estensione jpg

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

E’ stata scelta Poggio a Caiano per la festa del 173mo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. La cerimonia si è tenuta nella mattina di giovedì 10 aprile in piazza Santissimo Rosario e al cinema teatro Ambra. “Ringrazio il questore ....
gio 10 apr, 2025
Pubblicato  l’avviso pubblico per la sponsorizzazione degli eventi culturali organizzati dall’amministrazione comunale poggese nel corso del 2025. Cliccando qui tutte le info e gli allegati.  Potranno presentare richiesta di partecipazione ....
mer 09 apr, 2025
Si celebrerà il 10 aprile a Poggio a Caiano il 173mo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. L’evento è in programma alla ore 11 al cinema teatro Ambra, mentre in piazza del Santissimo Rosario saranno esposti alcuni mezzi della Polizia ....
lun 07 apr, 2025
Una pergamena accompagnata da un mazzetto di mimosa. Così, sono state simbolicamente premiate quattordici donne di Poggio a Caiano. La cerimonia si è tenuta sabato mattina, in occasione della festa della donna (8 marzo) nella sala della Giostra ....
sab 08 mar, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario