Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Inaugurata la mostra "Dalle trincee ai cavalletti". Sarà visitabile fino al 4 maggio
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Inaugurata la mostra "Dalle trincee ai cavalletti". Sarà visitabile fino al 4 maggio

mostra 25 aprile
07-04-2025

È stata inaugurata sabato 5 aprile alle scuderie medicee la mostra “Dalle trincee ai cavalletti” in occasione degli ottant’anni dalla liberazione dell’Italia dal nazifascismo.

Voluta dall’amministrazione comunale di Poggio a Caiano, con la compartecipazione della Pro Loco, l’esposizione vede il prezioso supporto del Museo Storico della Linea Gotica Montemurlo.

Nel salone “Corsetti”, si possono ammirare una quarantina di acquerelli del soldato sudafricano James Donald Orr, alcuni dei quali dipinti durante i mesi che ha passato nel territorio pratese. Oltre agli acquerelli ci sono anche cimeli d’epoca.

 

amministratori

L’assessore Patrizia Cataldi ha spiegato l’importanza di ricordare il passato e invita, in modo particolare, le scuole ad andare a vedere questa mostra che parla della nostra storia.

Giuseppe Aucello, direttore del museo storico della linea gotica, nel suo intervento ha tracciato un ricordo del soldato-artista.

Una delle figlie di Orr, che abita a Città del Capo, ha inviato un video messaggio di saluto ringraziando il sindaco Riccardo Palandri per la mostra che onora suo padre e per l’accoglienza ricevuta lo scorso anno quando ha avuto modo di visitare Poggio a Caiano.

All’inaugurazione era presente anche la deputata Chiara La Porta.

La mostra sarà visitabile da lunedì prossimo fino al 4 maggio secondo gli orari di apertura della biblioteca comunale. Ingresso gratuito.

 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

“Dalle trincee ai cavalletti”. Si intitola così la mostra che sarà inaugurata sabato 5 aprile alle ore 11 nel salone espositivo “Luigi Corsetti” delle scuderie medicee. Promossa dall’amministrazione comunale ....
gio 03 apr, 2025
Mauro Moriconi si è dimesso da direttore del museo “Soffici e del ‘900 italiano” di Poggio a Caiano. Era in carica dal gennaio dello scorso anno. “Ringraziamo Moriconi per il tempo che ha guidato il nostro museo – ....
mer 05 mar, 2025
Sarà inaugurata il 30 novembre alle ore 17 presso il salone espositivo delle scuderie medicee di Poggio a Caiano la mostra organizzata dal museo ‘Soffici e del ‘900 italiano’, in occasione del sessantesimo anniversario dalla ....
gio 28 nov, 2024
Sarà inaugurata il 30 novembre alle ore 17 presso il salone espositivo delle scuderie medicee di Poggio a Caiano un’importante mostra organizzata dal museo ‘Soffici e del ‘900 italiano’, in occasione del sessantesimo ....
mer 13 nov, 2024

Eventi correlati

Dal 03-03-2024
al 01-04-2024
Luogo: Salone espositivo "Luigi Corsetti", Scuderie Medicee
Museo Soffici e del '900 italiano presenta la mostra "Fogli d'epoca. Riviste italiane 1900-1920" a cura di Luigi Cavallo
Data: 15-06-2023
Luogo: Sala Tribolo, Scuderie Medicee
Una conferenza e una visita guidata alla scoperta della mostra "Parigi 1900-1906. Il primo Soffici"

Immagini correlate

Soffici nella casa a Poggio a Caiano
Tramonto di Marzo, 1938
Il Concone,1922
Baluardo della Villa
Villa Medici a Poggio a Caiano
Il giardino
Casolari, (1912-1913)
La facciata principale
Il giardino