Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Sfalci e potature, cambia la modalità della raccolta
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Sfalci e potature, cambia la modalità della raccolta

servizi ambientali
10-04-2025

A partire dal mese di aprile, nel nostro Comune verrà introdotta la raccolta porta a porta di sfalci e potature in modalità ‘on demand’, ovvero una nuova modalità di raccolta che si attiverà in seguito ad una specifica richiesta di ritiro inviata ad Alia dall’utente tramite l’applicazione Aliapp o il sito web dell’azienda.

Per poter usufruire del servizio sarà necessario dotarsi di appositi contenitori da 120 o 240 litri (fino ad un massimo di tre contenitori). Gli utenti che ne siano sprovvisti potranno ottenerli direttamente da Alia facendo apposita richiesta al call center o in qualsiasi sportello aperto al pubblico. Coloro che sono già in possesso di contenitori per la raccolta della frazione organica da 120 o 240 litri potranno utilizzare quelli in dotazione per esporre sfalci e potature, senza chiederne di nuovi: in questo caso sarà un operatore di Alia, al primo ritiro del verde, ad applicare un adesivo che contraddistinguerà il contenitore da utilizzare, da quel momento in poi, solo ed esclusivamente per questo servizio on demand.

Sarà pertanto vietata, dopo un iniziale periodo di transizione necessario a far familiarizzare i cittadini con il nuovo servizio, l’esposizione del verde con sacchi e fascine.

"Nei primi mesi - spiegano da Alia - daremo, comunque, la possibilità agli utenti di poter smaltire sfalci e potature anche con le modalità già esistenti, cioè tramite il servizio di ritiro degli ingombranti ed esponendo il verde nei giorni di ritiro della frazione organica, secondo il calendario del Comune di riferimento, laddove sia presente la raccolta porta a porta. Si ricorda, infine, che la necessità di raccogliere separatamente il flusso del verde (sfalci e potature) e quello della frazione organica deriva da quanto esplicitamente indicato nella delibera del Consiglio Regionale n° 68/2023 del 27 settembre 2023". 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Alia Multiutility prosegue il suo impegno a supporto delle comunità colpite dal maltempo dello scorso fine settimana, garantendo la continuità dei servizi e mettendo in campo tutte le risorse necessarie per fronteggiare l'emergenza. Tutti gli sportelli ....
lun 17 mar, 2025
A seguito dei disagi collegati all’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Toscana, Alia Multiutility è impegnata nei recuperi del servizio e nel ritiro dei materiali alluvionati. Ritiro dei materiali alluvionati Per le aree colpite, i cittadini ....
sab 15 mar, 2025
Alia Multiutility informa gli utenti che le organizzazioni sindacali hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto da FLAICA UNITI CUB e FIP CGIL Toscana proclamato per l’intera giornata ....
ven 07 mar, 2025
Martedì 11 febbraio alle ore 18 nella sala della Giostra si terrà un incontro aperto alla popolazione sulla Taric a Poggio a Caiano. I cittadini e le aziende potranno chiedere chiarimenti in merito alla nuova tariffa sulla raccolta differenziata dei rifiuti ....
sab 08 feb, 2025

Eventi correlati

Data: 11-12-2021
Luogo: Parco del Bargo
Invitiamo i bambini e ragazzi di Poggio a Caiano, le loro famiglie e tutti i cittadini a questa importante iniziativa per sensibilizzare nuove e vecchie generazioni al rispetto dell'ambiente.