Sabato 5 marzo, dalle 9 alle 13, nell’aula magna del CNR, edificio F, al Polo scientifico di Sesto Fiorentino, inizia il percorso di confronto pubblico promosso dai Comuni di Calenzano, Carmignano e Poggio a Caiano. Disponibile anche in diretta streaming
Inizia questo sabato, 5 marzo, il percorso di confronto sul progetto del nuovo aeroporto di Firenze, promosso dai Comuni di Calenzano, Carmignano e Poggio a Caiano e finanziato dall’Autorità Regionale per la Partecipazione.
L’appuntamento è dalle 9 alle 13, nell’aula magna del CNR (edificio F del polo scientifico) via Madonna del Piano 10 a Sesto Fiorentino. Sarà un incontro pubblico di avvio del percorso, finalizzato ad illustrare gli obiettivi del percorso stesso e a fornire le informazioni di base indispensabili a chi parteciperà ai tavoli tematici negli incontri successivi.
Nel corso dell’evento del 5 marzo saranno fornite le informazioni sulle leggi europee e nazionali in tema di aeroporti, sul sistema dei trasporti in Toscana, sulle procedure autorizzative e in particolare sulla situazione attuale dello scalo di Peretola e sul progetto della nuova pista.
La parte finale dell’incontro sarà dedicata all’illustrazione delle principali questioni sollevate dai diversi soggetti che si sono espressi sulla valutazione degli impatti del progetto.
All’incontro parteciperanno anche due esperti di fama nazionale, il professor ingegener Gianluca Dell’Acqua dell’Università Federico II di Napoli, esperto di piste aeroportuali, e la professoressa architetto Maria Rosa Vittadini dell’Università IUAV di Venezia, specializzata in procedure di valutazione.
Durante l’incontro saranno raccolte domande scritte del pubblico da sottoporre ai relatori. Le questioni complesse che non possono ricevere risposta immediata saranno comunque raccolte e trattate nei successivi incontri. Saranno anche raccolte le iscrizioni ai gruppi di lavoro tematici, che si terranno nei successivi incontri.
I quattro appuntamenti del percorso possono essere seguiti in streaming sul portale regionale Open Toscana Partecipa (http://open.toscana.it/web/aeroporto-parliamone), dove saranno pubblicate tutte le informazioni sul progetto fornite da Toscana Aeroporti e da Enac, ma anche tutti i contributi che associazioni, enti pubblici, università, comitati pro e contro vorranno inviare.