Home Page » La Città » Storia » La Storia siamo Noi
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

La Storia siamo Noi

Il gruppo

Il gruppo di ricerca "La storia siamo noi", creato dal Comune di Poggio alla fine del 2003, ha come scopo principale quello di conservare la memoria collettiva del paese per farla conoscere alle generazioni future. La passione per la storia e la volontà di recuperare le radici storiche di Poggio è il motivo principe del gruppo . Il primo lavoro, uscito nel dicembre 2004, ha riguardato la storia del Teatro Fortini di Poggio a Caiano ed i teatri del carmignanese fra l'800 ed il '900.
Il secondo lavoro è stata la pubblicazione del libro "Giornate del tempo di guerra" diario di guerra di Ermanno Cecchi dove l’autore racconta il passaggio della grande guerra a Poggio a Caiano. Attorno al racconto dell'autore si sono mossi i componenti del gruppo che hanno contribuito alla verifica e puntualizzazione dei fatti storici raccontati ed a procurare immagini e documenti che hanno reso più chiara la cronaca del periodo di guerra.

I componenti

Attucci Marco, Belli Antonio, Berni Alessandro, Bindi Mauro, Corsetti Luigi, Fiaschi Roberto, Gelli Silvano, Gennai Paolo, Gioitta Salvatore, Inverni Rita.

 

Bibliografia

  • M. Bindi, S. Gelli, "La scena perduta. Il Fortini a Poggio a Caiano e gli altri teatri del Carmignanese tra '800 e '900", Poggio a Caiano, Comune di Poggio a Caiano, 2004.
  • M. Attucci, L. Corsetti, S. Gelli, P. Gennai (a cura di), "Giornate del tempo di guerra (Poggio a Caiano, giugno-ottobre 1944) Diario di Ermanno Cecchi", Poggio a Caiano, Comune di Poggio a Caiano, 2005.
  • S. Gelli, "Fiere e Feste a Poggio a Caiano e Carmignano", 2006.

Condividi