La prima edizione sperimentale ha portato a individuare quattro progetti finalisti per il quartiere del Centro Storico, selezionati dai partecipanti stessi.
Le votazioni per eleggere il vincitore si sono svolte domenica 16 febbraio a domenica 1 marzo.
Il progetto vincitore è "Pianeta giovani tutto l'anno".
PROGETTO 1. AMICI A 4 ZAMPESgambatoio per animali domestici
Realizzazione di un’area apposita, recintata, munita di cancelletto con catenaccio. Elementi necessari: fontanella, zone d’ombra, spazi per la deiezione, distributore sacchetti e cestino per raccolta deiezione. Eventuale attrezzatura per “agility dog”.
Scarica la scheda per altri dettagli.
Guarda il video di presentazione del progetto.
PROGETTO 2. PIANETA GIOVANI TUTTO L'ANNOCampetto polivalente
Spazio per giochi sportivi (es. basket) recintato e illuminato, per l’uso anche in orario serale. Elementi necessari: fontanella (essenziale), canestro, telecamere di sorveglianza. Eventuali panchine e sedute per favorire la frequentazione
Scarica la scheda per altri dettagli.
Guarda il video di presentazione del progetto.
PROGETTO 3. M’ILLUMINO DI POGGIOValorizzazione luminosa (e digitale) di Poggio
Al centro della rotonda PAM: “scultura dinamica” e multiforme che racconti Poggio, ossia un prisma multifacciale che proietti comunicazioni su storia, cultura, eventi. Sul muro della Villa: sistema di luci che, dalla rotonda PAM, si sviluppi sul muro fino alle Scuderie, con storytelling e/o proiezioni.
Scarica la scheda per altri dettagli.
Guarda il video di presentazione del progetto.
PROGETTO 4. UN’ISOLA VERDE PER POGGIOSistemazione dei giardini pubblici
Curare la manutenzione del verde, creare zone d’ombra più vivibili col caldo, organizzare momenti di confronto e condivisione fra anziani e bambini. Attrezzare con cestini e raccolta mozziconi, fontanelle, aree gioco sicure e illuminate, sistema di video sorveglianza. Inserire panchine in materiali “resistenti”, che richiedano poca manutenzione e siano difficili da danneggiare.
Scarica la scheda per altri dettagli.
Guarda il video di presentazione del progetto.