Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Natale 2022 Un calendario condiviso di iniziative natalizie e non solo tra i Comuni di Signa, Carmignano, Lastra a Signa e Poggio a Caiano
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Natale 2022 Un calendario condiviso di iniziative natalizie e non solo tra i Comuni di Signa, Carmignano, Lastra a Signa e Poggio a Caiano

natale programma comune
15-11-2022

Presentato questa mattina nella Sala Rossa di Villa Castelletti il calendario di iniziative natalizie (e non solo) condiviso dalle Amministrazioni di Signa, Carmignano, Lastra a Signa e Poggio a Caiano, alla presenza dei Sindaci e dei rappresentanti delle sezioni Pro Loco. Quattro Comuni limitrofi che fanno rete per promuovere sul territorio gli appuntamenti del Natale 2022

Tante le iniziative in programma: concerti di natale, mercatini tematici, l’accensione delle luminarie, la presentazione dei presepi ma anche letture per bambini, mostre, spettacoli teatrali, visite guidate alla scoperta di luoghi inediti. Un calendario ricco e variegato che abbraccia trasversalmente i mesi di novembre e dicembre e vede interessati scuole, istituti religiosi, professionisti ed esperti di settore, associazioni locali di volontario, di promozione sociale, associazioni ricreative, sportive e culturali.

“Una collaborazione fattiva fra territori vicini” - spiega il sindaco di Signa Giampiero Fossi - “La sinergia fra le Amministrazioni ha portato alla creazione di calendario condiviso di iniziative nel quale i confini territoriali si attenuano: vogliamo infatti che quest’anno i nostri cittadini possano godere di un’offerta quanto più ampia e pregevole possibile. Quattro comuni di dimensioni analoghe, con la stessa vitalità e la medesima forza propulsiva nella promozione del territorio e degli eventi uniscono le forze per lanciare un messaggio diverso, ancor più risonante per le nostre comunità. Non soltanto eventi tradizionalmente legati al Natale ma anche tanta cultura, arte, manifestazioni sul cibo e sulle produzioni locali: un calendario che sia la migliore vetrina dell’attività e della passione che animano i nostri territori”

“Con questa iniziativa intendiamo promuovere le specificità e le eccellenze dei nostri territori che hanno patrimoni importanti: musei, chiese, ville che in questo modo possono essere valorizzati e diffusi” – dichiara la sindaca di Lastra a Signa Angela Bagni – “La mia proposta è non fermiamoci qui: continuiamo a mettere in rete, a unire perché solo con questo tipo di strategia potremo farci conoscere e oltrepassare i confini, che a volte sono solo virtuali, dei nostri Comuni. Insieme, uniti, per ripartire dopo il brutto periodo storico che abbiamo vissuto, per riportare i cittadini nelle piazze e far vivere i nostri bellissimi centri storici”

A svelare le iniziative in calendario – che si apriranno con le letture animate alla Biblioteca Palazzeschi di Seano –, le quattro Amministrazioni attraverso i propri siti istituzionali e social media con pubblicazioni a cadenza settimanale.

“Questo nostro calendario è un Puzzle con continuità annuale per far sì che la cultura non abbia soluzione di continuità in territori affini e contigui” – spiega il sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti – “Un valore aggiunto, il mettersi insieme oltre i campanili, oltre le province, verso un territorio da raccontare in modo organico e con qualità. Un’occasione per “fare sistema” e offrire una lettura comune dei nostri territori”

Dal cinema ai concerti, appuntamenti dedicati all’arte e allo sport, laboratori per bambini e spettacoli di magia animeranno i quattro comuni fino ai primi giorni del nuovo anno.

Dopo i saluti di Letizia Pancani – presidente Pro Loco Signa; Paolo Lenzi – Pro Loco Poggio a Caiano; Carlo Attucci – Pro Loco Carmignano, il commento del vicesindaco e assessore alla cultura di Poggio a Caiano Giacomo Mari: “Le iniziative di Natale riscuotono sempre interesse tra cittadini e turisti e sono occasioni di visibilità per tante realtà locali: siamo quindi molto soddisfatti che quest’anno le iniziative di ciascun comune siano promosse in sinergia con i comuni vicini, così da offrire un cartellone ricco e variegato a favore di tutta la cittadinanza e di chi visita i nostri territori e le nostre bellezze”
 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

E’ stata scelta Poggio a Caiano per la festa del 173mo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. La cerimonia si è tenuta nella mattina di giovedì 10 aprile in piazza Santissimo Rosario e al cinema teatro Ambra. “Ringrazio il questore ....
gio 10 apr, 2025
Pubblicato  l’avviso pubblico per la sponsorizzazione degli eventi culturali organizzati dall’amministrazione comunale poggese nel corso del 2025. Cliccando qui tutte le info e gli allegati.  Potranno presentare richiesta di partecipazione ....
mer 09 apr, 2025
Si celebrerà il 10 aprile a Poggio a Caiano il 173mo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. L’evento è in programma alla ore 11 al cinema teatro Ambra, mentre in piazza del Santissimo Rosario saranno esposti alcuni mezzi della Polizia ....
lun 07 apr, 2025
Il Comune mediceo ricorda la “Giornata nazionale della memoria e dell'impegno a ricordo delle vittime della mafia”. Lo farà venerdì 21 marzo con due appuntamenti alle scuderie medicee (sala “Tribolo”), promossi e organizzati dagli ....
lun 17 mar, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario

Immagini correlate

Il giardino
Statua di Ambra, Ombra e Ombrone
Ponte Manetti lato sinistro
Villa Medici a Poggio a Caiano
Scuderie Medicee
Statua Ambra e Ombrone
La fontana del Mascherone
Gerani sulla scala d'accesso
Il parco