Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Un fine settimana alla scoperta delle Ville medicee da tutto esaurito
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Un fine settimana alla scoperta delle Ville medicee da tutto esaurito

Gita a Seravezza - Palazzo mediceo
19-10-2015

Due le iniziative organizzate dall’amministrazione per valorizzare il patrimonio architettonico lasciato in eredità dalla famiglia fiorentina: sabato 17 ottobre la gita a Cerreto Guidi e Seravezza, domenica 18 la visita alla Villa poggese dedicata ad artigiani e commercianti del territorio

E’ stato un fine settimana dedicato alle Ville medicee quello appena trascorso. Sono due infatti le iniziative organizzate dal Comune di Poggio a Caiano, entrambe da tutto esaurito, che si sono tenute con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e architettonico lasciato in eredità sul territorio, sia comunale che regionale, dalla celebre famiglia nobile fiorentina.

Ad aprire il fine settimana “mediceo” sabato 17 ottobre la gita a Cerreto Guidi e Seravezza, alla scoperta della Villa medicea, del Museo Storico della Caccia e del Territorio e della pieve di San Leonardo a Cerreto Guidi (con apertura straordinaria in occasione della visita), e, a Seravezza, del Palazzo mediceo, con la visita alla mostra “La passione del colore - Mario Puccini da Fattori al Novecento”. L’iniziativa fa parte del ciclo di riscoperta del sistema seriale delle Ville e giardini medicei patrimonio UNESCO “Alla scoperta dei siti UNESCO -  Viaggi tra le meraviglie del nostro paese”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura di Poggio a Caiano insieme a quello di Carmignano. «E’ un progetto a cui noi e Carmignano teniamo molto – ha commentato l’assessore alla Cultura Giacomo Mari – , che ha l’obiettivo di far conoscere ai cittadini la straordinaria ricchezza architettonica e storica del nostro territorio in senso lato, di cui a volte ci dimentichiamo. Gli appuntamenti, che hanno riscosso un grande successo, continueranno anche in primavera». A Seravezza i partecipanti, tra cui il sindaco Marco Martini e l’assessore alla Cultura Giacomo Mari, sono stati accolti dall’assessore comunale alla Cultura Riccardo Biagi, che li ha poi guidati alla scoperta del centro storico della città.

La giornata di ieri, domenica 18 ottobre, è stata invece dedicata agli artigiani e ai commercianti del territorio comunale, che hanno potuto partecipare alla visita guidata gratuita alla Villa medicea poggese organizzata dagli Assessorati alla Cultura e allo Sviluppo economico in collaborazione con CNA Prato, Confartigianato Imprese Prato e Confesercenti Prato. Posti esauriti anche per questa iniziativa, che ha incluso anche la visita alle cucine granducali e alla mostra “Nelle antiche cucine”, aperta fino a domenica 25 ottobre. «I partecipanti sono stati molto contenti di aver approfondito la conoscenza della Villa – ha spiegato l’assessore alla Cultura e allo Sviluppo economico Giacomo Mari – . L’augurio che ci facciamo, come amministrazione, è che questa venga "reinterpreta e raccontata" anche nel loro lavoro. Visto il successo, riproporremo l'iniziativa in primavera».

 

I partecipanti alla gita di fronte al Palazzo mediceo di Seravezza

I partecipanti alla gita di sabato di fronte al Palazzo mediceo di Seravezza

Il Museo Storico della Caccia e del Territorio a Cerreto Guidi

Il Museo Storico della Caccia e del Territorio a Cerreto Guidi

 

Gli artigiani e i commercianti di Poggio a Caiano in visita alla Villa medicea

Gli artigiani e i commercianti di Poggio a Caiano in visita alla Villa medicea

 

La visita di artigiani e commercianti alla mostra

La visita di artigiani e commercianti alla mostra "Nelle antiche cucine"

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

E’ stata scelta Poggio a Caiano per la festa del 173mo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. La cerimonia si è tenuta nella mattina di giovedì 10 aprile in piazza Santissimo Rosario e al cinema teatro Ambra. “Ringrazio il questore ....
gio 10 apr, 2025
Pubblicato  l’avviso pubblico per la sponsorizzazione degli eventi culturali organizzati dall’amministrazione comunale poggese nel corso del 2025. Cliccando qui tutte le info e gli allegati.  Potranno presentare richiesta di partecipazione ....
mer 09 apr, 2025
È stata inaugurata sabato 5 aprile alle scuderie medicee la mostra “Dalle trincee ai cavalletti” in occasione degli ottant’anni dalla liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Voluta dall’amministrazione comunale di ....
lun 07 apr, 2025
Si celebrerà il 10 aprile a Poggio a Caiano il 173mo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. L’evento è in programma alla ore 11 al cinema teatro Ambra, mentre in piazza del Santissimo Rosario saranno esposti alcuni mezzi della Polizia ....
lun 07 apr, 2025

Eventi correlati

Dal 03-03-2024
al 01-04-2024
Luogo: Salone espositivo "Luigi Corsetti", Scuderie Medicee
Museo Soffici e del '900 italiano presenta la mostra "Fogli d'epoca. Riviste italiane 1900-1920" a cura di Luigi Cavallo
Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario

Immagini correlate

Vista panoramica della Villa
Soffici nello studio a Poggio a Caiano
La facciata della Villa
Decorazioni di Bulciano, 1914
Il parco
Tramonto su Poggio
La fontana del Mascherone
Il Concone,1922
Baluardo della Villa