Home Page » Il Comune » Associazioni » Associazioni culturali » Associazione Diapason
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Associazione Diapason

Finalità e obiettivi

L’associazione nasce da un gruppo di cittadine poggesi, diverse per età, storia personale, formazione e professione, ma che condividono una visione fondata sulla bellezza, sulla valorizzazione di tutte le potenzialità della comunità civile, sulla tutela di ogni fragilità, sulla cultura vista come arricchimento personale e collettivo.

L'associazione intende quindi dare il proprio contributo alla crescita culturale, sociale e partecipativa della comunità, puntando sulle energie, sulle competenze e sulla voglia di non tirarsi indietro delle sue fondatrici e di chi intenderà farne parte.

In una società complessa come quella attuale, infatti, c’è bisogno di chiarezza, di profondità, di non restare alla superficie e all’apparenza delle questioni, di sentire che possiamo, tutti insieme, affrontare e sviscerare problematiche diverse, suscitare speranze, riaccendere passioni e ispirare desiderio di partecipare attivamente alla vita culturale e sociale della comunità.

Il nome dell’associazione rimanda proprio a questo concetto. Il diapason è infatti lo strumento necessario per accordare gli strumenti: voci diverse, suoni diversi, contributi diversi che però si accordano fra loro in modo che ognuno, a suo modo, contribuisca a creare un’unica melodia.

L’orizzonte in cui l'associazione intende muovere i propri passi è indicato dalla Costituzione che enuncia i principi, i diritti e le libertà fondamentali di ciascun individuo.

Essa non è solo una Carta da rispettare, ma soprattutto un traguardo ancora da raggiungere, una serie di obiettivi che potranno essere realizzati pienamente solo se ognuno di noi metterà a disposizione di tutti l’impegno, lo spirito, la volontà, la responsabilità di cui c’è bisogno.

L'associazione ha come scopo quello di perseguire finalità civiche, solidaristiche o di utilità sociale avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti associati, e svolge attività culturali, aperta a chiunque sia interessato a partecipare alla vita pubblica, ad approfondire un’esperienza di cultura e di formazione civica, nell’ottica della ricerca del bene comune. L’associazione Diapason non discrimina nessuno per nessun motivo e si ispira ai principi dell’associazionismo di promozione sociale e culturale; si propone di dare vita a occasioni di riflessione e di incontro nel senso più alto e più nobile di servizio al bene comune, ovvero risvegliare l’interesse attivo nell’impegno sociale e civile del paese, suscitare speranza, coinvolgendo e mobilitando anche chi si sente deluso, distante o disinteressato.

Per fare ciò “Diapason” si propone di agire in due ambiti: da un lato organizzerà convegni, incontri, corsi di formazione, dibattiti, attività di ricerca e di studio, documentazione, pubblicazioni, raccolte di fondi per gli scopi indicati e, in sintesi, qualsiasi attività sarà ritenuta adatta al raggiungimento delle finalità che l’associazione si propone; dall’altro svolgerà una funzione di raccordo con le associazioni già esistenti sul territorio, supportandone l’attività e coordinandone azioni e interventi.

Principali attività svolte

Nel mese di settembre 2023 sono iniziate le attività dell'Associazione e sono stati organizzati tre eventi: 

- "Il rombo del cannone è ormai lontano", serata per celebrare l'anniversario della liberazione di Poggio a Caiano con la lettura di pagine scelte dei Diari di guerra delle Suore Minime del Sacro Cuore e con l'esecuzione di canti della Resistenza

- "Tutti a raccolta", pomeriggio dedicato alla raccolta dei rifiuti nel Parco del Bargo con bambini, ragazzi e famiglie

- "La grandezza di una scuola", serata dedicata alla figura di don Lorenzo Milani nel centenario della sua nascita

Appuntamenti e iniziative periodiche

Ogni mese saranno proposti alcuni appuntamenti, alcuni rivolti soprattutto a un pubblico adulto, altri a bambini e ragazzi.

Cariche sociali

Presidente: Francesca Banchini

Vicepresidenti: Francesca Faggi, Sara Sostegni

Tesoriera: Maria Teresa Federico

Segretaria: Sabrina Cavini Benedetti

Sede legale

L'Associazione ha sede legale in Poggio a Caiano, via Pontormo 36

Contatti

Mail: associazionediapason23@gmail.com

Facebook: https://www.facebook.com/associazioneculturalediapason?locale=it_IT

 

 


 

Condividi