Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Alismataceae

FAMIGLIA ALISMATACEAE

Compongono questa Famiglia, a distribuzione subcosmopolita, circa 90 specie acquatiche a radice sommersa, glabre e prive di latice, riunite in una quindicina di generi. Le foglie sono per lo più grandi, intere, radicali; l'infiorescenza, spesso assai ramificata, si riunisce in pannocchie verticillate con fiori ermafroditi (o unisessuali), attinomorfi, a 3 petali (bianchi o rosati) e 3 sepali; frutto ad achenio o a nucola galleggiante.

1

Alisma lanceolatum With.

Alisma lanceolatum With. (Mestolaccia lanceolata), presente alle Cascine, sottile infiorescenza e (a) foglie basali

Il genere Alisma comprende erbacee perenni acquatiche, cartterizzate da fiori ermafroditi generalmente raggruppati in verticilli o ombrelle; foglie lungamente picciolate a base progressivamente ristretta (a volte cordata o tronca); acheni compressi.

A. lanceolatum è caratterizzata dalle foglie lanceolate (larghe 1,5-3 cm) e ristrette gradatamente nel picciolo e dalle infiorescenza a piccoli fiori chiari roseo-violacei; è più gracile e piccola (altezza 20-40 cm) della successiva.

2

Alisma plantago-aquatica L. (Mestolaccia comune), presente alle Cascine, piante in ambiente acquatico.

A. plantago-aquatica si differenzia dalla precedente perché più robusta (30-120 cm di altezza) e con le foglie ovato-lanceolate a base cordata o arrotondata.

Condividi