FAMIGLIA RESEDACEAE
Famiglia costituita essenzialmente di piante erbacee perenni, bienni e annuali (a volte cespugli), che abitano le zone temperate e subtropicali in Europa, S. Africa, SO e N. America; sono riunite in 6 generi e un'ottantina di specie. Le foglie, dotate di stipole, sono alterne, semplici o divise; i fiori, ermafroditi e zigomorfi, hanno da 4 a 6 sepali e petali ineguali e alterni fra loro, glie stami sono più numerosi; sono dotati di brattee e formano infiorescenze terminali a spiga o a grappolo; il frutto è una capsula deiscente (a volte una bacca).
Reseda lutea L. (Reseda gilalla), presente alle Cascine, foglia caulina.
Il genere Reseda è costituito da specie erbacee annue o perenni; le foglie, cauline e basali, possono apparire intere, dentate o pennate; i fiori hanno da 4 a 6 sepali e petali (a base dilatata); gli stami sono in numero da 10 a 30; l'ovaio è uniloculare; il frutto è una capsula che si apre a maturità.
R. lutea è specie perenne (a volte annua), a fusto eretto o ascendente, angoloso, a volte ramoso, alto da 40 a 90 cm; le foglie sono ruvide e a margini ondulati, le inferiori appaiono intere o tripartite, le cauline 1-3 volte pennatipartite; i fiori presentano 6 sepali (lineari e patenti) e 6 petali; questi ultimi, di colore giallo-verdastro, sono profondamente trifidi (segmenti laterali più grandi del centrale) e lunghi 3 mm, hanno pedicelli di ~ 5 mm; sono riuniti in una lunga e densa infiorescenza lineare a racemo; il frutto è una capsula obluga eretta a tre denti, lunga ~ 1 cm.
Reseda luteola L. (Reseda biondella), presente alle Cascine, la pianta e (a) particolare della parte superiore.
R. luteola è specie perenne, bienne o annuale; ha fusto eretto, robusto e glabro, lungo 50-100 cm; le foglie sono sessili e alterne, con lamina lanceolata intera, le inferiori sono disposte in rosetta e sono ondulate al margine; i fiori (a 4 sepali oblunghi di 3 mm e 3-4 petali giallo-verdastri di 4 mm a brevi lacinie, su pedicelli lunghi come il calice) sono raggruppati in una infiorescenza spiciforme densa e assai allungata; la capsula è di forma ovoide e tridentata.