Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Haloragaceae

FAMIGLIA HALORAGACEAE

Famiglia di piante erbacee perenni e legnose cosmopolite, riunite in circa 140 specie e 9 generi; per lo più si tratta di entità acquatiche. Le foglie possono essere opposte, alterne o verticillate, con o senza stipole; i fiori sono piccoli e spesso unisessuali, per lo più attinomorfi a (2-3-) 4 sepali e petali assenti, riuniti in infiorescenze di forma variabile; il frutto può essere una drupa o uno schizocarpo.

1

2

Myriophyllum spicatum L. (Millefoglio d’aqua), presente alle Cascine, piante nell’ambiente naturale e (a) particolare infiorenza.

Pianta acquatica (è stata ritrovata nell’Ombrone), glabra, ramificata, radicante ai nodi, con le foglie verticillate a 4, a contorno triangolare e costituite da 15-35 segmenti capillari ± opposti; i fiori, rosei, di 2-3 mm, sono riuniti in glomeruli verticillati in una lunga infiorescenza terminale, eretta e priva di foglie; il frutto, di 2-3 mm, è rotondeggiante e finemente tubercolato.

Condividi