Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Cannabaceae

FAMIGLIA CANNABACEAE

E' una Famiglia con un basso numero di specie (circa 135) e sette soli generi. Comprende piante legnose e erbacee annuali e perenni, erette o rampicanti. Simile alla Moraceae, ha foglie semplici, alterne o spiralate, con stipole libere; i fiori sono per lo più a 5 tepali e 5 stami e dioici: i maschili riuniti in pannocchie e i femminili sessili e posti all'ascella delle foglie; i frutti sono drupe o soprattutto acheni rivestiti dal persistente perianzio. L'impollinazione avviene per via anemofila.

1

Celtis australis L. (Bagolaro), presente alle Cascine e al Bargo, foglie e frutti

Albero a corteccia liscia, alto fino a oltre 20 m, a foglie caduche, alterne, scabre di sopra e pubescenti di sotto; fiori verdastri, solitari all’ascella delle foglie e con lungo peduncolo, appaiono in contemporanea alle foglie; il frutto è una drupa subsferica di ~ 1 cm, che diviene a maturità nero-bluastra, è commestibile ed ha sapore dolciastro. Con i suoi semi, un tempo in Meridione, si facevano le corone del rosario.

1

Humulus lupulus L. (Luppolo),presente alle Cascine e al Bargo, foglie e frutti.

Pianta dioica a portamento lianoso, molto ramosa, che vegeta in ambienti fresco-umidi; ha foglie opposte, palmato-lobate; i fiori maschili, bianco-giallastri, sono riuniti in infiorescenza a pannocchia, i femminili in infiorescenze caratteristiche: coni ovali, penduli, opposti, peduncolati, formati da brattee verde-chiaro, e che sono provvisti di ghiandole aromatiche. E’ con le infiorescenze femminili che si conferisce il sapore amarognolo alla birra. I giovani getti della pianta si possono consumare come gli asparagi.

Condividi