Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Gentianaceae

FAMIGLIA GENTIANACEAE

Si tratta di una Famiglia di piante soprattutto erbacee (annuali e perenni), diffusa in tutto il mondo e composta da più di 1600 specie riunite in circa un’ottantina di generi. Le foglie (spesso contenenti sostanze amare) sono per lo più opposte, semplici o trifogliate e prive di stipole; i fiori, disposti in maniera assai varia, sono ermafroditi, regolari o quasi, hanno calice a 4-10 sepali concresciuti fra loro e inglobanti la corolla ( gialla, blu, rosa o bianca) pure concresciuta a tubo e terminante in 4-10 lobi; uguale è il numero di stami; il frutto è una capsula che per lo più si apre in 2 valve per liberare i piccoli e numerosi semi. Alcune specie sono coltivate (anche se richiedono un certo impegno) a fini ornamentali, altre hanno interesse fitoterapico o comunque erboristico (preparazione liquori ecc.).

 

Blackstonia perfoliata (L.) Huds.

Blackstonia perfoliata (L.) Huds. (Centauro giallo), presente alle Cascine e al Bargo, fiori e foglie superiori.

Erbacea annuale, eretta, alta 10-60 cm, a foglie opposte ovali e ristrette alla base; le superiori sono fuse insieme attorno al fusto; i fiori, riuniti su peduncoli (20-40 mm) bratteati, hanno il calice a denti lineari (max.0,8 mm di larghezza) con una sola nervatura, e la corolla (8-15 mm) costituita da 6-8 petali acuti e di colore giallo.

Centaurium erythraea Rafn.

Centaurium erythraea Rafn. (a)

Centaurium erythraea Rafn. (Centauro eritreo), presente alle Cascine e al Bargo, la pianta epigea e (a) l’infiorescenza.

Erbacea bienne, a fusto eretto, angoloso e ramificato superiormente, alta 10-40 mm; le foglie basali, ellittiche-ovali, sono riunite in rosetta persistente anche alla fioritura, le cauline sono opposte e più piccole e strette; i fiori - con calice a lacinie sottili e corolla a 5 petali, rosei, rossi o raramente bianchi - sono riuniti in corimbi fogliati terminali.

Condividi