Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Lauraceae

FAMIGLIA LAURACEAE

Famiglia di alberi e arbusti per lo più sempreverdi, diffusi soprattutto nelle regioni tropicali e subtropicali; sono rappresentati da circa 2500 specie riunite in un cinquantina di generi. Le foglie sono alterne o più raramente opposte o verticillate; i fiori, dioci, ermafroditi o poligami, sono attinomorfi, piccoli, verdastri e con perianzio a 4-6 tepali e 8-12 stami; il frutto è una bacca ad un solo seme.

Laurus nobilis L.

Laurus nobilis L.

Laurus nobilis L. (Alloro), presente alle Cascine e al Bargo, fiori e foglie con (a) particolare dei fiori.

Arbusto o piccolo albero, dioico, sempreverde, a corteccia liscia e grigiastra, tronco eretto e ramificato, chioma largamente conica, alto da 1 a 10(-15) m; le foglie (2-4 x 6-12 cm), caratteristicamente aromatiche, hanno lamina da ellittica a ovata, acuminata all’apice, margine intero-ondulato, sono lucide sulla pagina superiore, alterne e picciolate; i piccoli fiori di colore giallo, larghi meno di 1 cm, sono raggruppati in ombrelle ascellari su peduncoli di ~ 1 cm; il frutto è una drupa rotondeggiante di ~ 1 cm, nera a maturità e contenente un solo seme. L'alloro è una pianta aromatica di cui vengono utilizzate in cucina prevalentemente le foglie fresche (essiccate perdono le loro qualità organolettiche).

Condividi