FAMIGLIA LYTHRACEAE
Famiglia a distribuzione subcosmopolita, costituita, almeno in Europa, da piante erbacee che vegetano per lo più in zone umide; si presentano in circa 30 generi e più di 600 specie. Le foglie, intere o poco divise, sono opposte, verticillate o più raramente alterne; sono prive di stipole ovvero presentano stipole rudimentali; i fiori, ermafroditi e per lo più attinomorfi, hanno da 4 a 6 sepali e petali (rossi, rosa o violetti) più o meno saldati in basso e con un numero di stami doppi (8-12); si presentano solitari o in piccole cime all’ascella delle foglie o riuniti in spighe terminali; il frutto è una capsula circondata dal calice persistente e contengono molti semi.
Lythrum hyssopifolia L. (Salcerella a foglie di issopo), presente alle Cascine, piante epigee.
Il genere Lythrum comprende piante erbacee perenni o annuali, a foglie semplici, oblunghe o ellittiche, alterne, opposte o spiralate; i fiori - a breve pedicello, con 2 bratteole, calice tubuloso, con epicalice, a 8-12 denti e corolla a 6 (4-5) petali, porporini o lillà, a volte piccoli o nulli – sono disposti solitari all’ascella delle foglie (a volte in coppia o piccola spirale).
L. hyssopiifolia è erbacea annuale, a fusti ramificati eretti o ascendenti, alta 10-40 cm; foglie oblunghe o lanceolato-lineari, intere e alterne; i fiori – calice a 4-6 denti lineari e acuti ed epicalice a 4-6 denti più brevi; corolla 2-3 mm, di colore lillà, a 5-6 petali superanti il calice – si collocano, solitari, all’ascella di quasi tutte le foglie.
Lythrum salicaria L. (Salcerella comune), presente alle Cascine, infiorescenza.
L. salicaria è specie erbacea perenne, robusta, alta anche più di 1 m; le foglie, sessili e opposte (a volte verticillate a 3), sono lanceolate e cordate alla base, quelle superiori ridotte (a volte alterne); i fiori - subsessili, con calice a 12 coste e pubescente e denti di 2-3 mm; corolla (10-12 mm) a sei petali roseo-violacei – sono riuniti in una specie di verticillo ascellare a formare una lunga spiga terminale, spesso interrotta in basso.
Lythrum tribracteatum Salzm. ex Spreng. ( Salcerella a 2 brattee), presente alle Cascine, parte superiore della pianta.
L. tribracteatum è specie annuale, gracile, prostrata o eretta e alta 5-30 cm, molto simile per altro a L. hyssopifolia, dal quale si distingue per: avere i denti del calice e dell’epicalice ~ di uguale lunghezza, i petali alla base di colore bianco e le foglie che si presentano allargate a metà e ristrette in basso (nel secondo poco allargate a metà e poco ristrette in basso).