Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Aquifoliaceae

FAMIGLIA AQUIFOLIACEAE

Si tratta di una Famiglia subcosmopolita costituita da alberi ed arbusti (500-600 specie distribuite in 3 soli generi) per lo più a foglie persistenti, coriacee, a volte spinose e disposte a spirale; i fiori attinomorfi possono essere ermafroditi o unisessuali, per lo più pentameri (sepali concresciuti, petali liberi o saldati in basso).

Ilex aquifolium L.

Ilex aquifolium L., (Agrifoglio), presente al Bargo, frutti e foglie.

Pianta ornamentale e natalizia, nota un po’ a tutti. L’epiteto deriva dal latino “acus” punta e “folium” foglia, a causa delle foglie pungenti (le foglie, però, negli alberi vetusti “perdono le spine”!).  Si tratta di un alberello o di un albero, alto 2-10 m, a foglie verdi lucenti, dotate di un breve picciolo, alterne, ondulate al margine e (come si diceva) spinose nelle giovani piante; i fiori sono piccoli, a petali bianchi o arrossati, unisessuali e riuniti in cime ascellari; il frutto è una drupa carnosa sferica, rossa lucente a maturità e di circa 1 cm di diametro.

Condividi