Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Hamamelidaceae

FAMIGLIA HAMAMELIDACEAE

Famiglia di alberi e arbusti diffusi nelle zone subtropicali e temperate del globo (mancano specie spontanee solo in Europa) e suddivisi in circa 95 specie e 29 generi. Hanno foglie alterne e dotate di stipole; i fiori, unisessuali o ermafroditi, sono tetrameri o pentameri, con presenza di calice e corolla separati, quest’ultima a petali non saldati (a volte assenti); sono riuniti in spighe o capolini; il frutto è una capsula biloculare.

1

Hamamelis virginiana L. ( Amamelide della Virginia), presente alle Cascine, foglie.

Albero o arbusto caducifoglio, a volte coltivato in Italia (originario del N. America), alto fino a 6 m e a portamento espanso; presenta foglie ovate, ondulate al margine, lunghe fino a 15 cm, brevemente picciolate e alterne, verde chiaro sulla faccia superiore e che divengono gialle in autunno; ha fiori (2-2,5 cm) profumati e riuniti in mazzetti ascellari di 2-3; hanno 4 petali (e 4 sepali) gialli, ocra o rossi, nastriformi e increspati.

 

Condividi