Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Elaeagnaceae

FAMIGLIA ELAEAGNACEAEA

Famiglia di piante legnose (spesso spinose) presenti nelle regioni australiana, olartica e SO-asiatica, costituite da circa 120 specie riunite in 3 generi. Hanno foglie per lo più alterne, intere, caduche, con picciolo breve e prive di stipole; i fiori, ermafroditi o dioici, a 2-4 divisioni e 4 stili, sono situati all'ascella delle foglie; i frutti sono drupe a 1 solo seme e coperte dal perianzio persistente e carnoso.

1

Elaeagnus pungens Thunb. (Olivagno pungente), presente alle Cascine, foglie e frutto.

Coltivato presso l’ingresso alle Cascine di via Traversa Il Crocifisso: non inserito nel nostro libro. Si tratta di un arbusto spinoso, alto fino a 4 m, a foglie persistenti, lanceolate, alterne e bicolori (di sopra verde-brillante e di sotto argentato); i piccoli fiori si trovano all’ascella delle foglie, sono privi di corolla e costituiti da un calice a lungo tubo terminante in 4 dentini di colore argentato; il frutto è una drupa oblunga che diviene rossa a maturità.

Condividi