Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Verbenaceae

FAMIGLIA VERBENACEAE

Famiglia di alberi, cespugli, liane e più raramente erbe a distribuzione soprattutto tropicale americana con circa 1040 specie e 35 generi. Appartengono a questa famiglia in Italia tre soli generi e 4 specie indigene: in questo caso si tratta di piante erbacee o arbustive con fusto e rami a sezione quadrangolare. Le foglie si presentano opposte (o verticillate) e prive di stipole; i fiori (ermafroditi e per lo più zigomorfi) sono disposti in racemi o spighe terminali; i frutti sono capsule o piccole drupe. 

1

Verbena officinalis L. (Verbena), presente alle Cascine e al Bargo, parte superiore della pianta.

Erbacea perenne a fusto eretto o ascendente, quadrangolare e solcato, alta 10-60 cm; le foglie sono opposte, le inferiori sono picciolate, inciso-dentate e/o pennatifide (spesso a tre lobi dentato-incisi con il mediano più lungo), le superiori ± intere e di minori dimensioni; i fiori sono piccoli, sessili di colore blu-violaceo e riuniti in spighe sottili con 1-2 rami alla base e che si allungano alla fruttificazione (da 3-6 cm di lunghezza alla fioritura a 10-25). Questa pianta si incontra soprattutto in ambienti antropizzati; in passato era collegata ad aspetti e rituali magici (protezione da spiriti malefici e da calamità) ed inoltre era considerata un’erba medicinale.

Condividi